Chi siamo
Montecalvi è una tenuta di origini antiche, situate appena sopra la città di Greve in Chianti, nel cuore della Toscana. A Montecalvi si produce vino dal 1400. Per secoli è stato parte della tenuta Castello di’Uzzano, originariamente proprietà di Niccolò da Uzzano, un politico fiorentino in epoca medicea, e in seguito appartenuto a Don Briano Carlo Maria Casterlbarco-Albani Visconti Simonetta dei principi di Montignano (il Conte di Castelbarco).
Coltivato per secoli con il metodo della mezzadria, Montecalvi divenne una tenuta indipendente solo nel 1980, quando la casa e i vigneti furono acquisiti dalla famiglia Bolli.
La famiglia ristrutturò la villa (del 18° secolo) e il fienile (del 15° secolo) e iniziò ad estendere l’area dei vigneti, mantenendo sempre uno sguardo rivolto alla sostenibilità, alla coltivazione organica nel vigneto, e all’eccellenza e tipicità nel vino. La gestione dei Bolli portò loro un grande successo nel corso degli anni e diversi premi, tra cui anche il prestigioso “tre bicchieri” del Gambero Rosso.
I proprietari
Attualmente Montecalvi è di proprietà della famiglia Drake, già proprietaria della tenuta Collalto in Australia e ora anche di questo gioiello nella regione storica del Chianti Classico. Siamo orgogliosi della storia e della tradizione di Montecalvi; abbiamo deciso di migliorare e aggiornare il vigneto, ripristinando le vecchie viti (forse il più antico vigneto in Toscana) e ripiantando con le varietà autoctone. Siamo un’azienda biologica certificata e tutto ciò che facciamo è orientato all’agricoltura sostenibile in vigna e alla produzione di vini (e olio extravergine d’oliva) che riflettono l’essenza di questo particolare luogo della Toscana.
Il nostro team:
Jacqueline Bolli proprietaria della tenuta Montecalvi per diversi anni, ha gentilmente acconsentito di rimanere come consulente e direttore vendite.
Tim Manning è il nostro winemaker. Tim ha iniziato la sua formazione nel rinomato Riecine in Chianti, ed è stato viticoltore prima al Borghetto e poi a Valdonica sulle colline maremmane.
Yahya El Harchaoui è il manager dei vigneti.
Laura Vegni è la responsabile della cantina.
Marco Pierruci (Agronominvigna) è il nostro consulente di viticoltura (cioè l’uomo a comando dei vigneti!)