Gli asparagi selvatici sono una delizia di fine primavera per i foraggiatori in Toscana. Con il loro sapore più delicato, possono essere utilizzati in molti piatti in questo periodo dell’anno, da una semplice frittata a un sostanzioso brunch nel fine settimana. Sono un ottimo compagno delle uova fresche e questa ricetta è un modo perfetto per combinare le due cose.
Abbiamo la fortuna che gli asparagi selvatici crescano spontaneamente nei campi intorno a Montecalvi, ma se non riuscite a procurarveli, andranno bene anche i normali asparagi. Allo stesso modo, se non riuscite a trovare i tagliolini, gli spaghetti sono un buon sostituto.
Dosi per 4 persone
- 500 g di tagliolini
- 350 g di asparagi selvatici
- 50 g di pecorino o parmigiano grattugiato (più altro da servire da ultimo)
- 5 uova: 4 tuorli più un uovo intero
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva Montecalvi
- Sale e pepe a piacere
Mettete a bollire una grande pentola d’acqua salata per la pasta.
Nel frattempo, lavare accuratamente gli asparagi e tagliarli a pezzi di circa 3 cm. Immergerli in acqua bollente per circa 2 minuti (aggiungere un paio di minuti se si utilizzano asparagi più grandi). Mettere da parte.
In una ciotola, aggiungere 4 tuorli d’uovo e un uovo intero. Sbattere grossolanamente con una forchetta e condire con sale e pepe. Aggiungere quindi il formaggio grattugiato alle uova. Infine, aggiungere gli asparagi cotti.
Una volta che i tagliolini sono cotti, sollevarli dall’acqua e aggiungerli alle uova, unendoli con le pinze per assicurarsi che siano ben conditi. Il calore della pasta “cuocerà” le uova. Se sembra che le uova si stiano asciugando, aggiungere un po’ di acqua della pasta.
Controllare il condimento, probabilmente aggiungendo più pepe nero macinato per renderla una vera “carbonara” e servire immediatamente con parmigiano grattugiato a portata di mano e un’ultima aggiuntail nostro olio d’oliva.
Questo piatto si abbina in modo eccellente al nostro nuovo Alta Valle della Greve 2016.