Lasagne con Cavolo Nero e Funghi

Un’alternativa più leggera alla classica lasagna di carne, perfetta per l’autunno, quando il cavolo nero e i funghi sono di stagione. Potete sostituire il cavolo nero con altre verdure invernali, come bietole o cavoli, in base a ciò che avete a disposizione.

Ingredienti per 6 persone:
• 350 g di funghi (un mix è ideale: cremini, porcini, finferli; ma qualsiasi varietà andrà bene)
• 450 g di cavolo nero (eliminate la costa centrale e tagliate le foglie a strisce sottili, lavate bene)
• Scorza di un limone
• 250 g di ricotta
• Lasagne secche (circa 500 g, non serviranno tutte)
• 1 spicchio d’aglio grattugiato
• 1 rametto di timo fresco
• Olio extravergine d’oliva Montecalvi
• Sale e pepe q.b.
• Parmigiano grattugiato fresco

Ingredienti per la besciamella:
• 25 g di burro
• 25 g di farina
• 250 ml di latte intero
• Noce moscata grattugiata

Procedimento:
1. Preparate i funghi: puliteli e tagliateli a fette. In una padella capiente, fate soffriggere l’aglio con un generoso filo d’olio extravergine d’oliva Montecalvi. Aggiungete i funghi, salate, pepate e unite il timo. Cuocete finché i funghi diventano dorati e l’acqua rilasciata evapora (10-12 minuti). Mettete da parte.
2. Cuocete il cavolo nero: nella stessa padella, fate appassire il cavolo nero con un pizzico di sale e, se necessario, un po’ d’acqua. Cuocete per 12-15 minuti, regolate di sale e pepe.
3. Preparate la besciamella: sciogliete il burro in un pentolino, aggiungete la farina mescolando per ottenere un roux. Aggiungete il latte a filo, continuando a mescolare per evitare grumi. Salate, pepate e insaporite con noce moscata.
4. Assemblate le lasagne: in una pirofila, distribuite uno strato di funghi, poi cavolo nero, qualche cucchiaio di ricotta e infine i fogli di lasagna. Ripetete per altri strati. Versate la besciamella e spolverate con parmigiano.
5. Cuocete: coprite con carta stagnola e infornate a 180°C per 20 minuti. Rimuovete la stagnola e cuocete per altri 20 minuti finché la superficie sarà dorata. Lasciate intiepidire per 10 minuti prima di servire.

Buon appetito!

TOP
Carrello 0