Laura Vegni: cosa significa Montecalvi per me

Laura Vegni gestisce la nostra cantina e ci prepara anche da mangiare durante la vendemmia. Laura abita nel piccolo borgo di Montefioralle appena sopra Greve in Chianti. La sua famiglia ci vive da generazioni e, in un modo o nell’altro, hanno lavorato a Montecalvi da anni. Laura è un membro vitale della nostra squadra, spesso descritta come la colla che ci unisce.

*****

Quando hai cominciato a lavorare a Montecalvi? Cosa ti ha invogliato a cominciare quest’avventura?

Sono più di dieci anni che lavoro per Montecalvi. È stata una collaborazione graduale, secondo le necessità dell’azienda. Io essendo curiosa di voler sperimentare e conoscere ciò che mi circonda, ho cercato di adattarmi a tutto.
La passione per la natura e i vigneti, luogo a me familiare fin da piccola, ha facilitato il resto. 
Abbiamo sperimentato, facilitate dal bel panorama, delle piccole degustazioni, condividendo con i turisti, questo prezioso prodotto che le viti offrono.
Con la professionalità della squadra e il mio voler sperimentare, il risultato è stato ottimo.
I clienti arrivavano silenziosi, quasi timidi e se ne andavano via soddisfatti ed entusiasti!

Ci potresti descrivere cosa vuol dire Montecalvi per te? Cosa lo rende un posto speciale?

Negli anni, spesso ho usato l’espressione ” Magico ” nel descrivere Montecalvi. Per me è così un posto magico che trasmette serenità.
Anche se abbiamo dovuto superare qualche problema, piano piano si risolveva tutto. Respiro aria di famiglia, essendoci nata mia zia, è stata frequentata da vari parenti e dai miei genitori da poco fidanzati.
Era grazie alla grande aia, ritrovo di merenda, feste e anche matrimoni.
Una generazione che quasi non c’è più, ma posso immaginare dai loro racconti fatti anni fa’, la loro gioia nello stare tutti insieme uniti e felici!

Quali sono i tuoi ricordi migliori da quando sono arrivati Jim e Karen nel 2017?

Ricordo benissimo il primo giorno che ho visto la bellissima famiglia di Jim. Era da diversi giorni che pioveva e c’era fango dappertutto. Anziché essere arrabbiati per questo disagio, vedo ancora il sorriso sui loro volti.
Ho percepito subito che si erano innamorati di Montecalvi, come lo amiamo noi, che bello!
Poi mi ha colpito il grande rispetto che hanno avuto ed hanno tuttora, di noi che lavoriamo li da tanti anni e per il lavoro che facciamo. Ci hanno sempre dato piena fiducia.
Spesso parlando di loro con i miei amici, mi invidiano, un clima di lavoro così è una cosa rara.

Qual è il tuo posto preferito qui a Montecalvi? Cosa lo rende speciale?

Non ho un posto preferito di Montecalvi.
Ogni volta che entro nel cancello e guardo il panorama, dico sempre, che MERAVIGLIA!
In ogni stagione, c’è un panorama stupendo!

Quale vino Montecalvi vorresti condividere con la tua migliore amica? Perché?

Il vino che sicuramente vorrei condividere con amici è il Chianti Classico. È un vino che non è mai mancato nella nostra tavola in famiglia. È il vino che più conosco, apprezzo e mi viene naturale offrirlo ai miei amici.

Accedi
Crea un account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Recupero password

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link tramite email per creare una nuova password.

TOP

Carrello 0