Potatura

Durante i mesi invernali il ritmo si rallenta, anche se c’è ancora molto lavoro da fare in vigna. La potatura mentre la vite è in uno stato di letargo è un elemento importante della viticoltura e dell’enologia. Crea il sistema scheletrico della vite in base all’allevamento scelto e consente di selezionare il tralcio da frutto o lo sperone ottimale per influenzare la qualità e la quantità d’uva che andrà a far parte del vino.
 
Qualsiasi giardiniere appassionato dirà che la potatura è vitale per stabilizzare la crescita di una pianta: il ​​lavoro fatto ora sarà utile anche per la stagione successiva. Dato che ogni vite ha la capacità di produrre un tot di frutta in base all’area fogliare e all’attività fotosintetica, con la potatura invernale miriamo a limitare il numero di gemme e a controllare la vegetazione al fine di consentire alla vite di fare il suo massimo.

Ciò richiede intuizione ed esperienza. Devi conoscere ogni vite, ogni tratto di terreno, ogni pendenza e devi capire il potenziale di ogni pianta. Questo lavoro è nelle mani capaci del nostro responsabile della vigna, Yahya El Harchaoui, e sotto la guida del nostro agronomo, Marco Pierucci.

Accedi
Crea un account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Recupero password

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link tramite email per creare una nuova password.

TOP

Carrello 0